sovrastare

sovrastare
so·vra·stà·re
v.tr. e intr. AU
1. v.tr., dominare occupando una posizione più elevata: il campanile sovrasta la città; anche v.intr.: un masso sovrasta sulla casa
2a. v.tr., fig., di persona, superare qcn. per doti morali, intellettuali o fisiche; eccellere in una disciplina, in un'attività spec. artistica: egli sovrasta tutti i compagni per la sua intelligenza; anche v.intr.: Giotto sovrastava a tutti i pittori del tempo
Sinonimi: battere, dominare, superare.
2b. v.tr., fig., primeggiare, essere superiore esercitando la propria influenza o imponendo la propria volontà, anche in modo autoritario e arrogante
Sinonimi: battere, dominare, superare.
3. v.tr. BU presiedere, soprintendere a un'istituzione, allo svolgimento di un'attività e sim.
4. v.tr. AU fig., essere imminente, vicino, incombere: la minaccia di un conflitto sovrasta il paese
Sinonimi: incombere, minacciare, pesare.
5. v.intr. (essere o avere) LE trattenersi in un luogo, indugiare: ma 'l sovrastar ne la pregion terrestra | cagion m'è, lasso, d'infiniti mali (Petrarca) | indugiare a prendere una decisione, a compiere un'azione: e Dardaniel, che quel desire intende, | a volerlo saziar già non sovrasta (Ariosto)
6. v.intr. (essere o avere) OB LE perseverare, insistere in un determinato comportamento o attività: e chi desse loro quello che acquistare intendono, non sovrasterebbero a lo studio (Dante)
\
VARIANTI: soprastare.
DATA: av. 1321.
ETIMO: der. di stare con sovra-.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • sovrastare — v. tr. [comp. di sovra e stare, sul modello del lat. superstare ] (io sovrasto, tu sovrasti, ecc.; pass. rem. io sovrastài, ecc., secondo il paradigma della 1a coniug.). 1. [stare sopra: il picco sovrasta la valle ] ▶◀ dominare, elevarsi (su),… …   Enciclopedia Italiana

  • sovrastare — {{hw}}{{sovrastare}}{{/hw}}v. tr.  e intr.  ( aus. intr. essere ) 1 Stare sopra: il monte sovrasta la valle; il monte sovrasta alla valle. 2 (fig.) Essere imminente: una minaccia lo sovrasta; una minaccia gli sovrasta; SIN. Incombere. 3 (fig.)… …   Enciclopedia di italiano

  • sovrastare — v. tr. e intr. 1. stare sopra, ergersi, elevarsi, dominare, torreggiare CONTR. stare sotto, sottostare (lett.) 2. (fig., di pericolo, di minaccia, ecc.) essere imminente, incombere, approssimarsi, avvicinarsi, minacciare CONTR. essere lontano 3.… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • dominare — [dal lat. tardo dominare, class. dominari, der. di domĭnus signore, padrone ] (io dòmino, ecc.). ■ v. tr. 1. [tenere sottomesso: d. un popolo ] ▶◀ soggiogare, sottomettere, (fam.) tenere sotto. ↓ comandare, governare, guidare, reggere. 2.… …   Enciclopedia Italiana

  • dominare — do·mi·nà·re v.tr. e intr. (io dòmino) AU 1a. v.tr., tenere sottomesso alla propria volontà, autorità e sim.: dominare un popolo, una nazione Sinonimi: comandare, governare. 1b. v.tr., mettere in condizione di netta inferiorità: dominare l… …   Dizionario italiano

  • pendere — pèn·de·re v.intr. (io pèndo) AD 1. essere appeso, sospeso, attaccato a qcs.: dalle finestre pendevano bandiere, i frutti pendono dai rami | fig., incombere, sovrastare: la maledizione pende sopra di loro Sinonimi: cadere, cascare, ricadere |… …   Dizionario italiano

  • signoreggiare — si·gno·reg·già·re v.tr. e intr. (io signoréggio) CO 1a. v.tr., tenere sotto la propria signoria, dominare: signoreggiare una città, una nazione 1b. v.intr. (avere) esercitare un autorità, un predominio assoluto, spadroneggiare: le repubbliche… …   Dizionario italiano

  • torreggiare — tor·reg·già·re v.intr., v.tr. (io torréggio) 1a. v.intr. (avere) OB di rocca, città, castello, ergersi con le proprie torri 1b. v.intr. (avere) CO fig., sovrastare, dominare in altezza come una torre: la statua torreggia al centro della piazza |… …   Dizionario italiano

  • torreggiare — v. intr. [der. di torre1] (io torréggio, ecc.; aus. avere ). [levarsi in alto con le proprie torri o, fig., sovrastare in altezza come una torre, anche con la prep. su : un albergo che torreggia sulle case del paese ] ▶◀ dominare (∅), ergersi,… …   Enciclopedia Italiana

  • vanto — s.m. [der. di vantare ]. 1. [il vantare o piuttosto il vantarsi di qualche merito o capacità] ▶◀ ‖ esibizione, ostentazione. ● Espressioni: darsi (o farsi o menare) (gran) vanto (di qualcosa) [ritenere qualcosa motivo di merito, di orgoglio e sim …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”